SANNIO CAMPER CLUB
  • Email
  • Facebook

Privacy
  • Home
  • Chi siamo
    • Contatti
  • Statuto
  • Convenzioni
  • Tecnica e Normativa
    • Leggi e normative CB 2014
      • Patente e Camper
      • Norme Ministeriali per tende parasole per autocaravant
      • Norme Ministeriali per struttura portamoto
      • Circolazione e sosta autocaravan
    • Gestione del mezzo
      • Elettricità
      • L’impianto idrico
      • Gas
      • Il wc
      • Pneumatici
      • Climatizzazione Cellula
      • Navigatori
      • Preparazione del Camper per L’inverno
    • Consigli di viaggio
      • Viaggiare Sicuri
      • Preparazione del Camper al Viaggio
    • Le nostre modifiche
    • Novità
  • Viaggi
    • Diari di viaggio
    • Foto raduni
      • Raduno 8 marzo
      • Piana delle Orme
  • Link
  • Il nostro Sannio
    • Comune di Benevento
Home» NEWS » la città di Benevento

la città di Benevento

Posted on 6 Maggio 2013 by LA REDAZIONE in NEWS
In Camper da tutte le direzioni Italiane ottima sosta per visitare  la città di Benevento nella Regione Campania, posizionata tra i fiumi Sabato e Calore, ha un passato ricco di storia, ove suggestivi e splendidi monumenti sono lì a testimoniare secoli e secoli di gloriosi eventi. E’ la città museo a cielo aperto. Benevento è distante da Pietrelcina 15,2 km in Camper.Conosciuta come la città delle “Streghe” anche grazie al famoso liquore, la storia della magica città si sintetizza in tre periodi principali: Romano, Longobardo, Pontificio. Ogni periodo ha lasciato testimonianze storico – artistiche di notevole pregio. L’Arco Traiano, che si erge al centro della città, fu costruito tra il 114 e 117d.c. in onore dell’Imperatore Traiano, posto all’inizio della Via Traiana che abbreviava il percorso da Benevento a Brindisi; il Teatro Romano, voluto da Caracalla, famoso per la sua ottima acustica; l’Arco del Sacramento.
Nel periodo Longobardo, a seguito della caduta del Regno di Pavia fu elevata a Principato da Arechi II che, amante delle arti e della cultura, realizzò numerose opere architettoniche, quali la chiesa di S.Sofia con il suo bellissimo chiostro, la “Civitas Nova” con le sue mura perimetrali. La fine della dominazione Longobarda segna il passaggio di Benevento al dominio Pontificio: testimonianze architettoniche di tale periodo sono la maestosa Rocca dei Rettori, il Duomo, Palazzo Paolo V, Basilica di S.Bartolomeo, la Basilica della Madonna delle Grazie. Con l’Unità d’Italia, Benevento fu liberata dal dominio Pontificio e con decreto 25 ottobre 1860 di Giorgio Pallavicini fu dichiarata Provincia d’Italia.
Una visita merita l’Hortus Conclusus, nel giardino dell’ex convento S. Domenico, in piazza Guerrazzi, un insieme di significativi elementi scultorei dell’artista Domenico Paladino, configuranti un’unica opera compiuta.

Da Roma

Autostrada A1 (Napoli – Milano) – Uscita Caianello
Percorrere per intero la strada statale 372 “Telesina”
Tangenziale Est, uscire a Benevento Centro

Da Pescara, Ancona, Campobasso

Autostrada A14 (Bologna – Bari) – Uscita Termoli
Percorrere la strada statale 88 “Dei Due Principati” (Campobasso – Termoli)
Tangenziale Est, uscire a Benevento Centro

Da Napoli, Bari, Foggia, Avellino

Autostrada A16 (Napoli – Bari) – Uscita Benevento
Raccordo Autostradale Benevento – A16
Uscire a Benevento Centro

Da Napoli, Caserta

Percorrere la strada statale 7 Appia
Tangenziale Est, uscire a Benevento Centro

Da Salerno, Calabria e Basilicata

Raccordo Autostradale Salerno – Avellino
Autostrada A16 (Napoli – Bari) – Uscita Benevento
Raccordo Autostradale Benevento – A16
Uscire a Benevento Centro

Area di sosta del Sannio Camper Club

 

  • BENEVENTO     via  Domenico Mustilli
  • Coordinate GPS Area Sosta:   (Latitudine, Longitudine) coordinate GPS in gradi: 41.131433,14.789512 coordinate GPS in gradi, minuti, secondi: +41° 7′ 53.16″, +14° 47′ 22.24″

mappa sosta camper (2)

L’area è illuminata dispone di colonnine per la corrente,  di carico e scarico acque; nella zona lavatoio dispone  n. 3 lavandini,  non occorre fare manovre particolari per accedere ed uscire dall’area scarico .  Per caricare  l’acqua non è necessario muoversi dal posto assegnato perché presenti rubinetti distribuiti in tutta l’area.

per contatti:

sanniocamperclub@virgilio.it

 Come Raggiungere l’area:  BENEVENTO via via Domenico Mustilli

Coordinate GPS Area Sosta:   (Latitudine, Longitudine) coordinate GPS in gradi: 41.131433,14.789512 coordinate GPS in gradi, minuti, secondi: +41° 7′ 53.16″, +14° 47′ 22.24″

arrivando dalla  tangenziale di Benevento prendere  l’uscita Benevento centro, proseguire seguendo l’indicazione   Benevento Centro, svoltare a sinistra ed  entrare in città . Al semaforo continuare seguendo la rotatoria e continuare attraversando il ponte . Al secondo semaforo prendere la seconda strada sulla sinistra  e siete in via Domenico Mustilli ancora cento metri e troverete l’ingresso dell’area  ….siete arrivati.

 

Comments are closed.

Ricerca

Unione Club Amici

Unione Club Amici

I nostri sponsors

(c) 2013 SANNIO CAMPER CLUB
Questo sito utilizza cookies per consentire la migliore navigazione possibile. Se si continua a navigare sul presente sito si accetta il nostro utilizzo dei cookies. Leggi le informative su privacy e coockies.OkApprofondisci